Ci Scrivono

TRASPORTO PUBBLICO

L’alternanza destra sinistra ai governi nazionali e regionali non ha impedito negli ultimi trent’anni lo scivolamento del trasporto pubblico locale verso situazioni di… di Luigi Fressoia

Pressione fiscale e aumento dell’occupazione: torniamo a fare chiarezza

Il governo continua a ripetere che la pressione fiscale è salita nel 2024 perché è aumentata l’occupazione. Come già chiarito su lavoce.info, la spiegazione va cercata altrove ed è molto meno positiva: è legata a un sistema fiscale mal disegnato... Di Massimo Bordignon e Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

MADAME, S’ALZI LA GONNA!

Brigitte dice d’esse nata donna, E vo’ fà guardà sott’alla gonna Che nun je spunta er maccherone: Er gingillino è del maritone…. di Enrico Bernard

KEYNES FA SCACCO MATTO A NORDIO

Il Guardasigilli Carlo Nordio e il segretario dell’Anm Cesare Parodi rivaleggiano in parità nella Fiera della Vanità senza verità. Non esiste l’accesso alla verità … di Alexander Bush

MARINA (II)

Il tempo trascorso con Marina era molto piacevole e appena il lavoro me lo consentiva andavo nel suo bar ed attendevo che lei mi dedicasse un poco di attenzione… di Alessandro Prisco

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

Rassegna stampa Liberale

Immigrazione e tasse: i dati smentiscono lo sciovinismo del welfare

†Secondo la teoria dello sciovinismo del welfare, si pagano meno volentieri le tasse se i benefici vanno agli immigrati. Due esperimenti tra Italia, Danimarca e Regno Unito smentiscono l’ipotesi: l’adempimento fiscale resta stabile, chiunque se ne avvantaggi... Di Alice Guerra e Brooke Harrington (da “laVoce.info”)<\strong>

Il Nobel ad Aghion e Howitt: innovazione è anche distruzione

Il Nobel per l'economia premia la teoria della distruzione creatrice: l’innovazione nasce dal rinnovamento e dal coraggio di cambiare... Di Carlo Stagnaro (da “IlFoglio”. - IBL)<\strong><\em>

La foglia di fico dell’equo compenso e la riforma dei commercialisti

Ampliare le opportunità di lavoro, non godere di rendite di posizione... Di Nicola Fiorini. (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

La finanza pubblica nel Documento programmatico

Il governo ha approvato il Documento programmatico di finanza pubblica. Ha i numeri in regola con l’Europa. È un buon risultato, che però è quasi tutto frutto dell’aumento della pressione fiscale sui lavoratori dipendenti. E la manovra è di corto respiro... Di Massimo Bordignon (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Seguici anche sui Social

Per ricevere contenuti esclusivi!

Le Nostre Proposte
Libertates

Proposte di Libertates

Le pensioni secondo Libertates

Ogni cittadino dovrebbe poter andare in pensione quando vuole, come vuole e con la pensione che ha deciso di avere. Questo implica che... di Libertates

IL FISCO SECONDO LIBERTATES II: LE DETRAZIONI

Nell’ottica auspicata da Libertates di un fisco semplice, trasparente e comprensibile e riassumibile in un unico concetto: ognuno paga in funzione di… di Libertates

LA RIFORMA DELLA MAGISTRATURA PER LIBERTATES

Una magistratura indipendente, uguale per tutti, efficiente e rapida è cruciale per il buon funzionamento di una società moderna… di Libertates

LA BUROCRAZIASECONDO LIBERTATES: LE STRUTTURE

Una burocrazia non può funzionare senza strutture efficienti e adeguate. In Italia abbiamo un numero incredibile di enti e quindi di sovrapposizione di competenze…. di Libertates

Non si può negare che l’Europa abbia avuto grandi vantaggi dall’EU, ma ora bisogna guardare avanti

L’Unione Europea ha dato in questo dopoguerra grandi vantaggi... di Libertates

Riviste

1,369FansMi piace
4,436FollowerSegui

Iscriviti alla nostra newsletter