Ci Scrivono

TERZO INCONTRO DI “REALIZZARE LA COSTITUZIONE”

Pinti dal desiderio di Realizzare la Costituzione, il 15 luglio scorso ci siamo ritrovati all’Hambroeus per conoscere un’iniziativa giovane e per fare il punto della… di Stefano Cianchi

PNRR SENZA GIUSTIZIA, INPS SENZA KEYNES, M COME MUSSOLINI

John Maynard Keynes era un giocatore d’azzardo nel senso tecnico, e il “diniego” come Oscar Wilde attraversò nascostamente l’intera creazione della “Teoria Generale dell’Occupazione”, l’equivalente… di Alexander Bush

Sala scenni dalla Scala!

A Milano er conto è Sala-to: Anche se ‘r sindaco nun ha magnato Quarcosina de zozzo lì c’è stato, Peggio pe’ chi nun l’ha fiutato… di Enrico Bernard

Trump e VonderRutte ar 5 %

Ssi er cinquepeccento nun v'abbasta, ve potemo dà pure 'e mutande, tanto ce ne avemo così tante, ch'una bella puijta c'è rimasta… di Enrico Bernard

LA GIUSTIZIA NON. E’ UGUALE PER TUTTI

“La Giustizia è uguale per tutti” è la scritta che campeggia in ogni aula di tribunale. Ma purtroppo rischia di essere solo… di Guidoriccio da Fogliano

NUOVA LEGGE “ ROMA CAPITALE”

Con l’approvazione della legge entrerà in vigore la nuova struttura “Roma capitale”. Si dovrebbe chiamare “struttura” perché è una specie di ircocervo… di Guidoriccio da Fogliano

Rassegna stampa Liberale

Il paradosso di Trump sui tassi

Trump invoca il taglio dei tassi di interesse Usa. Ma tra inflazione, pressioni sui rendimenti a lunga scadenza e disavanzo pubblico crescente, una politica monetaria espansiva rischia di ottenere l’effetto opposto. In gioco anche la credibilità della Fed... Di Tommaso Monacelli e Riccardo Trezzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Sui dazi un compromesso pragmatico con gli Usa

L’accordo raggiunto tra Ue e Usa riporta il negoziato sul terreno politicamente più gestibile di dazi, esenzioni mirate, quote e catene del valore industriali. Si evita così di aprire un confronto su valori e competenze regolatorie del mercato interno... Di Carlo Altomonte (da “laVoce.info”)<\strong><<\em>

Camion fermi al palo col golden power

Fiat vende gli autocarri all’indiana Tata. Meglio avere un azionista nuovo che vuole crescere in Europa che uno vecchio e stanco che non investe. Purché il governo non cada nella tentazione di mettersi di traverso. O almeno che lo faccia in punta di piedi... Di Carlo Scarpa (da “laVoce.info”)<\strong>

Anche costruire case popolari dà profitto

Le inchieste della magistratura sul “caso Milano” hanno riacceso la discussione sulla necessità di costruire più abitazioni a prezzi accessibili. Circola la tesi che l’edilizia sociale comporti il sacrificio del profitto delle imprese. Ma è un’idea fuorviante... Di Raffaele Lungarella (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Seguici anche sui Social

Per ricevere contenuti esclusivi!

Le Nostre Proposte
Libertates

Proposte di Libertates

Le pensioni secondo Libertates

Ogni cittadino dovrebbe poter andare in pensione quando vuole, come vuole e con la pensione che ha deciso di avere. Questo implica che... di Libertates

IL FISCO SECONDO LIBERTATES II: LE DETRAZIONI

Nell’ottica auspicata da Libertates di un fisco semplice, trasparente e comprensibile e riassumibile in un unico concetto: ognuno paga in funzione di… di Libertates

LARIFORMA DELLA  MAGISTRATURA SECONDO LIBERTATES

Una magistratura indipendente, uguale per tutti, efficiente e rapida è cruciale per il  buon funzionamento di una società modern…. di Libertates

LA BUROCRAZIA SECONDO LIBERTATES

Una burocrazia non può funzionare senza strutture efficienti e adeguate. In Italia abbiamo… di Libertates

Non si può negare che l’Europa abbia avuto grandi vantaggi dall’EU, ma ora bisogna guardare avanti

L’Unione Europea ha dato in questo dopoguerra grandi vantaggi... di Libertates

Riviste

1,369FansMi piace
4,436FollowerSegui

Iscriviti alla nostra newsletter