Il governo continua a ripetere che la pressione fiscale è salita nel 2024 perché è aumentata l’occupazione. Come già chiarito su lavoce.info, la spiegazione va cercata altrove ed è molto meno positiva: è legata a un sistema fiscale mal disegnato...
Di Massimo Bordignon e Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
Il Guardasigilli Carlo Nordio e il segretario dell’Anm Cesare Parodi rivaleggiano in parità nella Fiera della Vanità senza verità. Non esiste l’accesso alla verità …
di Alexander Bush
Il tempo trascorso con Marina era molto piacevole e appena il lavoro me lo consentiva andavo nel suo bar ed attendevo che lei mi dedicasse un poco di attenzione…
di Alessandro Prisco
Lucifero fa sesso con il “punto di equilibrio”, facendo scacco matto all’Occidente con la triade Xi Jinping, Putin e il leader della Corea del Nord Kim Jong-un, che …
di Alexander Bush
La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità…
di Libertates
Il governo ha approvato il Documento programmatico di finanza pubblica. Ha i numeri in regola con l’Europa. È un buon risultato, che però è quasi tutto frutto dell’aumento della pressione fiscale sui lavoratori dipendenti. E la manovra è di corto respiro...
Di Massimo Bordignon (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
...
La Caritas nel suo Rapporto evidenzia tutti i deficit di impostazione della misura che ha sostituito il Reddito di cittadinanza per confrontarsi con il Governo...
di Francesco Riccardi (da “Avvenire”)<\strong><\em>
Il Pnrr doveva essere l’occasione per risolvere alcune problematiche del servizio idrico, soprattutto a Sud e a partire da perdite di rete e depurazione acque reflue. A pochi mesi dalla scadenza del Piano, è ancora in collaudo il 51 per cento delle opere...
Di Andrea Ballabio, Donato Berardi e Lorenzo Di Matteo (da “laVoce.info”)<\strong><<<\em>
Ogni cittadino dovrebbe poter andare in pensione quando vuole, come vuole e con la pensione che ha deciso di avere.
Questo implica che...
di Libertates
Nell’ottica auspicata da Libertates di un fisco semplice, trasparente e comprensibile e riassumibile in un unico concetto: ognuno paga in funzione di…
di Libertates
Una burocrazia non può funzionare senza strutture efficienti e adeguate.
In Italia abbiamo un numero incredibile di enti e quindi di sovrapposizione di competenze….
di Libertates
Con i nostri cookie vorremmo offrirti l'esperienza più piacevole possibile con tutto ciò che ne consegue. Se per te va bene, clicca su "ACCETTA" per accettare l'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing Leggi tutto.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.