Salvini, i fatti di Lodi e i principi della civiltà occidentale

Data:


La nostra civiltà occidentale si basa su principi condivisi e accettati, altrimenti….

Salvini con la famosa frase detta alla madre del ragazzo di colore adottato e fatta segno ad atti e intimidazioni di stampo razzista: “io rispetto il dolore di una mamma, abbraccio suo figlio e condanno ogni forma di razzismo. E la signora rispetti la richiesta di sicurezza e legalità che arriva dal popolo italiano” ha fatto un ragionamento molto significativo che viola un principio di quella civiltà e democrazia occidentale che, da buon sovranista, vorrebbe difendere.
Infatti il ragionamento: “io condanno il razzismo, ma la signora riconosca la richiesta del popolo italiano” suona come una messa sullo stesso piano del comportamento dei razzisti (che è un reato) e della signora (che è una protesta). Cioè sembra che la tutela della sicurezza possa esprimersi attraverso un reato.
Ma per il principio della certezza del diritto (il famoso “ma c’è un giudice a Berlino” detto dal contadino al re di Prussia che voleva espropriargli un terreno e che è rimasto come un simbolo della cultura giuridica occidentale) un reato è tale in quanto tale e non a seconda di chi l’ha commesso e del motivo per cui è stato commesso.

Un’ulteriore prova che quelli che sono i diritti fondamentali della democrazia occidentale vanno difesi sempre e comunque se si vuole davvero difendere i suoi valori e le sue conquiste, altrimenti sono solo dichiarazioni ad effetto per conquistare voti e consenso

di Angelo Gazzaniga

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano