Alitalia, il trucco c’è e si vede!

Data:


Siamo di fronte all’ennesimo, e temiamo tutt’altro che ultimo, finanziamento all’Alitalia. Una ditta che, come sosteniamo da anni, è ormai fallita e che viene mantenuta in vita per mere ragioni elettorali.
Ma in questa nuova puntata non c’è solo un ulteriore finanziamento a fondo perduto, ci sono due norme apparentemente minori ma che possono diventare pesantissime: la prima prevede che i singoli aeroporti cosiddetti “minori” applichino a tutti i vettori le stesse tariffe; la seconda che tutte le compagnie che operano in Italia debbano applicare contratti uguali a quelli concordati da Alitalia con alcune sigle sindacali.
Nel primo caso si tratta solo apparentemente di una norma di equità; in pratica si annullano tutte le facilitazioni che i singoli enti locali concedono alle compagnie low cost per farle operare da scali che convogliano nelle località turistiche decine di migliaia di passeggeri.
Nel secondo caso si obbligano le stesse compagnie low cost ad applicare stipendi ben superiori a quelli praticati negli altri Stati europei.
Si tratta di un’operazione suicida con un unico scopo: costringere le compagnie low cost a portare il costo dei biglietti a livello di quelli dell’Alitalia.
Un’autentica forma di dumping alla rovescia: i biglietti delle compagnie low cost per l’Italia costeranno sensibilmente di più che per le altre destinazioni turistiche: un bel regalo a Grecia, Spagna o Croazia…
Altro che libero mercato o libera concorrenza: il prezzo di mercato lo stabilisce l’impresa più inefficiente e marginale!
Risultato: eliminiamo le imprese efficienti e utili a tutti per mantenere un carrozzone costoso e inutile

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano