Un insegnamento da un episodio piccolo piccolo

Data:


Un cittadino italiano, residente a Milano da un decennio, con scarse disponibilità economiche necessitava di copia di una sentenza di separazione emessa in una città della Sicilia.
In teoria una procedura semplice e rapida nell’ottica di un rapporto burocratico normale: la consultazione di un archivio della cancelleria di un tribunale.
È sufficiente utilizzare le procedure informatiche di garanzia (accesso con Spid o Carta d’identità elettronica) per farsi riconoscere e ottenerlo rapidamente e senza spese: un diritto di ogni cittadino.
Nei fatti: il cittadino deve sobbarcarsi un viaggio lungo e costoso per ritirare personalmente il documento perché il Presidente di quel tribunale non ha ancora autorizzato le consegne informatiche: una burocrazia rimasta al secolo scorso contro cui nulla può fare il cittadino.
Un’altra prova di come sia necessaria una riforma profonda e generalizzata della magistratura e di tutta la burocrazia: non solo norme e procedure da aggiornare o personale da assumere, ma soprattutto sostituire il principio della meritocrazia e dell’efficienza al servizio del cittadino all’ottusità e all’immobilismo di una burocrazia autoreferenziale e ignara delle esigenze dei cittadini.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano