La tragedia di Firenze e i controlli?: una proposta

Data:


Dopo una tragedia del genere si sentono ripetere le solite cose: richiesta di pene maggiorate, divieti vari, il tutto condito da retorica spesso gratuita.
Ma le leggi e i controlli esistono e sono leggi europee valide per tutta Europa: perché negli altri Paesi le morti sul lavoro sono molto meno? Perché i controlli non si fanno o sono meramente formali e burocratici?
Non esiste in ogni cantiere un responsabile della sicurezza che avrebbe il compito di controllare tutti i lavori, siano essi eseguiti in subappalto o meno? Oppure si limita a compilare moduli?
E’ un esempio purtroppo di un problema italiano: tanta burocrazia, tanti controlli formali e poi ognuno fa quello che vuole: occorrono controlli effettivi e sul campo, prevenzione e non condanne a posteriori (forse) dopo anni: un comportamento che non ridà certo la vita a chi l’ha persa per guadagnarsi un tozzo di pane.
E allora:

  • subappalti limitati a un unico livello per evitare i subappalti a cascata (fino a cinque passaggi) che permettono a ogni livello di guadagnare subappaltando ad altri senza fare alcun lavoro e con l’impresa che effettivamente fa il lavoro costretta margini risicati tali da costringerla a violare la legge pur di vivere
  • costituzione di raggruppamenti di imprese per i lavori più importanti, con relativa divisione orizzontale e non verticale del lavoro
  • Responsabilità solidale del responsabile della sicurezza e della ditta appaltante per tutte le attività svolte nel cantiere
  • Abolizione della norme delle gare a massimo ribasso in cui chi vince per rientrare deve o barare sulle variazioni in corso d’opera o speculare al massimo sul costo del lavoro e dei materiali

Sono norme che non costerebbero nulla e che assicurerebbero una maggiore legalità e dignità per chi lavora nei cantieri

di Angelo Gazzaniga

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano