Pagare meno tasse sugli immobili si può

Data:

Non è una promessa elettorale, ma una possibilità concreta quella di far pagare meno tasse sugli immobili senza, ovviamente, pesare sulle finanze delle Stato: ridurre le imposte facendo debito è una partita di giro, quello che non si paga da una parte si paga dall’altro.
Invece esiste un modo per far pagare meno tutti, semplicemente quello che tutti paghino e tutti paghino il giusto.
Ma qual’è questo sistema?
La riforma del catasto.
Riforma che non implica modifiche al sistema, si tratta semplicemente di aggiornare le rendite catastali cioè il valore attribuito all’immobile.
Attualmente esistono tantissime sperequazioni e differenze stratificatesi nel tempo: dalle case coloniche divenute ville con piscina, alle case popolari riqualificate, per non parlare degli autentici abusi edilizi quali edifici mai accatastati, cioè mai dichiarati al catasto e che quindi non risultano addirittura esistenti e che non pagano nulla.
Se in molti casi si tratta di dimenticanze o di piccole modifiche per la gran parte di tratta di autentica evasione. Evasione grazie alla quale siamo alle solite: gli onesti pagano per tutti e quindi le imposte sono più alte (per loro, ovviamente).
Si tratta, tra l’altro, di un’operazione relativamente semplice e poco costosa: si controlla il territorio e si aggiornano le rendite troppo basse o addirittura non dichiarate. Operazione che permetterebbe di avere anche una più precisa mappa dell’abusivismo.
Ma perché non si fa?
Perché per la politica italiana è più facile fare condoni, facilitazioni che si pagano a debito oppure tartassare gli onesti: così non si perdono voti e spesso si blandiscono quelle categorie di evasori che formano la propria base elettorale.
Ma in questo modo mai diventeremo un Paese davvero moderno ed efficiente, scivolando sempre più in una china di disuguaglianze, ingiustizie e abusi che non può portare a niente di positivo.
Sta ai cittadini scegliere quale strada seguire.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano