CONCESSIONI BALNEARI: GRAN FINALE

Data:

Dopo una battaglia decennale finalmente le concessioni balneari verranno messe a gara; non solo perché lo vuole la UE, ma perché lo vogliono il buonsenso e la lotta alle corporazioni in nome dell’equità e della lotta ai privilegi.
Ma non tutto è stato scritto: si è tentato l’ennesimo favore ai concessionari a spese dello Stato.
Infatti è assolutamente lecito che i subentranti riconoscano le le spese materiali e immateriali (come l’avviamento) sostenute dai gestori nel corso della loro attività e non ancora ammortizzate;
cioè quei costi che non sono stati ancora scaricati come spese nella contabilità
Ma dato che il valore di questi cespiti è molto basso sia perché molte di queste attività non sono state contabilizzate (erano cioè in nero), oppure di investimenti ce ne sono stati pochi e molto diluiti nel tempo., ecco la trovata: integrare questi rimborsi con un contributo statale “una tantum”.
In altre parole oltre al danno le beffe: dopo decenni in cui questi gestori hanno pagato pochissimo in concessioni a fronte di incassi rilevanti a spese dei cittadini (perché questi soldi non pagati allo Stato sono in fondo soldi sottratti ai cittadini) ecco che lo Stato (cioè i cittadini) dovrebbero mettere altri fondi per risarcire spese mai contabilizzate.
Altro tentativo: quello di introdurre il concetto che nelle gare debbano essere considerate anche l’esperienza pregressa e che risulti come titolo di merito aver gestito negli ultimi cinque anni un’attività balneare come principale reddito della famiglia. Sono titoli di preferenza molto labili che possono in pratica rendere superflue le gare.
Che dire? Dobbiamo sperare un’altra volta in quella UE che, dipinta spesso come ostile e matrigna, tante volte ci impedisce di favorire smaccatamente lobby e corporazioni

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano