CENTO MIJONI!

Data:

Ssi cento mijoni sembrano tanti
annate a fa’ ‘a spesa coi contanti
ar supermercato pe vedé quanti
euri spennete pe’ tirare avanti.

A Tavares nun tajerei ‘r collo,
nun stamoce a scandalizzà:
anche lui deve pur magnà,
spanzasse finché nun è satollo.

Io me sto solamente a domandà
co’ tutto quest’oro che ce deve fa’,
magara se compra ‘n continente
pe’ campacce e nun fare gnente.

Nun me ‘mpiccio dell’affari sui,
ssi ha trovato ‘n pajio de cojioni
che je danno tutti ‘sti mijoni,
vor dì solo che li tempi sono buji.

Pe’ me poi ‘sti soldi sono pochi
pe’ permetteme de fa’ li giochi
che volevo fa’ anche da ragazzo
quanno nun sapevo ‘ndo sbatte ‘r cazzo.

Ssì pecché ‘a vita costa ‘n botto:
pe’ divertisse e pe’ fa’ casotto,
capimose, come Dio comanna
serve che dal Cielo scenna manna.

Quanto all’operai: ben je sta,
così almeno qualcuno imparerà
che nella vita serve ‘n po’ de culo
o tocca faticare come ‘n mulo.

di Enrico Bernard

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano