Elezioni amministrative 2012: vincenti e perdenti

Data:

Le elezioni amministrative portano scritti in calce nome e cognome del principale perdente: Giorgio Napolitano.

E’ lui, autoproclamandosi capo di una Repubblica presidenziale senza mandato popolare, nominando un tecnocrate europeo prima senatore a vita e poi capo del governo, delegittimando la protesta come “antipolitica”, ammaestrando quotidianamente gli italiani su ciò che dovrebbero o non dovrebbero essere, dovrebbero o non dovrebbero fare, a prendersi lo schiaffo più sonoro.

In seconda battuta, tanto per non lasciare dubbi, la batosta è toccata al “suo uomo” Mario Monti. Poiché metà degli elettori non ha votato, e una buona fetta dell’altra metà ha scelto le liste di protesta, l’attuale “sacra unione presidenziale” non è più legittimata a governare: potrà farlo solo da posizioni difensive e residuali.

Il guaio è che l’alternativa politica a tutto ciò non si vede: tanto meno può esserlo un Beppe Grillo che si dichiara convinto di aver conquistato Stalingrado (!) e di sentirsi in marcia per Berlino (!?), rivelando come in un lapsus freudiano di credersi un soldato dell’Armata Rossa con qualche decennio di ritardo sui gulag. E’ tempo di ricordare che il valori dei Comitati per le Libertà: libero mercato, diffusione delle libertà democratiche nel mondo, federalismo e democrazia diretta, sono ancora gli ideali dinamici e propulsivi capaci di farci ripartire tutti.

Gaston Beuk

twitter@GastonBeuk

wp_user_avatar
Gaston Beuk
Gaston Beuk è lo pseudonimo di un noto giornalista e scrittore dalmata. Si definisce liberale in economia, conservatore nei valori, riformista nel metodo, democratico nei rapporti fra cittadino e politica, federalista nella concezione dello Stato e libertario dal punto di vista dei diritti individuali.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano