La corruzione in Sicilia é endemica?

Data:

angelo
Sembra una banalità, ma è di una gravità inaudita: la Regione Sicilia ritiene che la corruzione sia endemica e quindi non si costituisce parte civile

Un recente parere dell’Avvocatura distrettuale siciliana ha portato alla non costituzione parte civile della regione Sicilia nei confronti di un funzionario reo confesso di aver ricevuto tangenti: questo perché “le mazzette non sono un fattore di particolare allarme sociale”: le mazzette sarebbero perciò endemiche. Un po’ come la dissenteria in certi paesi tropicali: se in questi paesi la prendi non devi accusare l’igiene locale, ma solo la tua dabbenaggine perché li è endemica. Nel caso specifico è stato fatto un grande passo: la corruzione da reato grave perché colpisce lo stato e quindi tutti noi cittadini (perché è da escludere che il corruttore lo faccia per spirito caritatevole: corrompe perché sa che in qualche modo rientrerà delle maggiori spese) è diventata, in Sicilia, una cosa normale e accettata, perlomeno nei fatti. E allora permettete a Libertates una proposta semiseria: perché non indicare sulle fatture emesse in Sicilia oltre all’Iva anche la tangente? Tutto alla luce del sole e tutto confrontabile. In verità il fenomeno corruzione non si può estirpare negandolo: va contrastato con ogni mezzo perché é uno dei maggiori freni allo sviluppo nazionale. Noi di Libertates suggeriamo la solita ricetta: più trasparenza, leggi più semplici, meno burocrazia clientelare, meno centri di spesa

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano