Turchia nella Ue? Un attimo…

Data:

de luca
Quale libertà di stampa in Turchia?

Peggio stanno messi soltanto in Cina, Egitto, Iran ed Eritrea. Poi, per  quanto riguarda il grado di (non) libertà di stampa, c’è la Turchia.
Lo dice la classifica del Comitato per la protezione dei giornalisti, il Cpj, che ha sede a New York. L’organizzazione ha infatti contato 14 giornalisti in carcere, per quest’anno, nel paese governato da Recep Tayyp Erdogan. Ma ciò che acuisce le preoccupazioni, è il trend che ha assunto man mano negli anni la graduatoria, almeno fino all’anno scorso, il 2014. Ebbene, i numeri parlano chiaramente, stando almeno al World Freedom Press Index. Se nel 2002 la Turchia si piazzava al  99° posto  su 134 paesi, per quanto riguarda i parametri che regolano la libertà di stampa, l’anno successivo discese subito in classifica arrivando ad occupare la 115° casella su 158 paese analizzati. Negli ultimi tredici, poi, il 2004 e il 2005 sono gli unici due anni in cui la Turchia risale in classifica: 113° posto su 158 paesi nel 2004 e 98° posto su 161 paesi nel 2005. Idem per il 2006 . Per il resto, la discesa è stata inarrestabile. Nel 2007, 101° posto su 164 paesi, nel 2008 102° su 168, nel 2009 122° su 170, nel 2010  138° su 173, e, infine (i dati del 2011 non sono disponibili), 154° su 178 nel 2012 e nel 2013, e 154° posto su 180 paesi nel 2014. A tutto questo si aggiunga una considerazione finale: Libertates appoggia da sempre l’ingresso della Turchia nella Ue, per il suo faticoso percorso verso la laicità democratica e i suoi storici legami con l’Europa. Ma l’ingresso non può essere il frutto di uno scambio fra Germania e Ankara,  al puro scopo di scongiurare un’ondata di profughi entro i confini dei 28 (e per il quale la Ue ha appena girati alla Turchia tre miliardi di euro, proprio per fornire gli strumenti ad un blocco del flusso migratorio). Deve essere conseguente al rispetto di parametri democratici e liberali: in mancanza di questi, grazie no.

Vito de Luca

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano