Caso Volkswagen, una vergogna europea

Data:

angelo
Due modi diversi per affrontare lo stesso problema

Tutti conosciamo ormai il “caso Volkswagen”: centraline “taroccate” per far risultare le emissioni in regola quando non lo erano affatto.
Significative sono le modalità con cui si è affrontato il problema al di qua e al di là dell’Atlantico.
In Europa (tutta indistintamente: dalla Svezia all’Italia) l’approccio e le metodologie sono tipiche di stati centralisti e burocratizzati. Per ottenere l’omologazione di un veicolo occorre presentare decine di documenti, affrontare controlli e verifiche di enti diversi, tutti rigorosamente pubblici con ritardi e sospetti (spesso fondati) di facilitazioni per i propri costruttori, poi tutto procede senza controlli…
In America (USA e Canada) l’approccio è invece rigorosamente liberale: si fanno le leggi, poi saranno enti preposti (quasi sempre privati) e consumatori a controllare che tutto sia in regola. In pratica: tu puoi comportarti come vuoi, però sappi che se sgarri la pagherai cara!

Ed è proprio quello che è successo nel “caso Volkswagen”. In Europa, dopo aver superato tutti i controlli, sono state immesse sul mercato milioni di auto irregolari: dopo la scoperta della truffa le vendite della casa tedesca sono comunque aumentate e tutte le modifiche si ridurranno ad un nuovo software e ad un’aggiunta di un piccolo tubo (dal costo di pochi euro) al motore: e vissero tutti felici e contenti!
In America, dove sono state vendute meno di un milione di auto, c’è stato un calo delle vendite di un terzo e si prospetta una multa di miliardi di dollari e la sostituzione integrale di migliaia di auto.

La domanda forse è solo retorica: quale sistema funziona meglio?

Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano