La formula magica della Svizzera

Data:

pagliarini
Un’inno alla “concertazione elvetica”

L'”inciucio” è assurdo ma funziona così: se gli “altri, gli avversari, i cattivi, i nemici”, propongono una riforma giusta, tu se sei all’opposizione la devi comunque bloccare. E viceversa quando al governo ci sei tu. Così il paese resta fermo.
Mi faccio aiutare dal fondo “Perché amo questo paese” che Giancarlo Dilemma ha pubblicato il 31 Luglio 2010 sul Corriere del Ticino il giorno prima del “compleanno” della Confederazione Svizzera: «Amo questo paese anche perché mi ha insegnato a vivere e condividere alcuni valori fondamentali ….nella consapevolezza che si fondano certo sulla salvaguardia dei miei diritti, ma altrettanto sul rispetto di quelli degli altri e sulla ricerca di un comune terreno d’intesa. Un esercizio quotidiano faticoso, a volte difficile, che richiede sopratutto pazienza e perseveranza. E che porta spesso a dover accettare dei compromessi. Parola sgradita a chi si accontenta degli stereotipi. Non a chi è consapevole del suo significato originario, cioè “mettere insieme per uno scopo”.
La ricerca di un comune terreno d’intesa. In Svizzera lo chiamano “Formula magica” , e da sei anni sono il paese più competitivo del mondo, davanti a grandi e piccoli Stati (Germania, Stati Uniti, Singapore, Qatar eccetera) . Si veda la classifica di competitività del World Economic Forum.
Da noi lo chiamano inciucio: serve sempre un nemico di cui parlare male, altrimenti ti tocca dire quello che vuoi fare e per dirlo bisogna avere il coraggio delle idee. Merce rara: è molto più facile criticare i “nemici”. Chissà quando riusciremo a vedere a Milano, a Palazzo Marino, una giunta composta dai rappresentanti dei maggiori partiti dove si decide in modo collegiale e dove tutti gli assessori sono tenuti “a difendere le decisioni verso l’esterno, anche nel caso in cui esse non corrispondono alla propria opinione personale o alla posizione assunta dal proprio partito”.

Giancarlo Pagliarini

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano