Renzi: «FATE FIGLI, NOI VI PAGHIAMO»

Data:

pancera
Renzi come Mussolini cerca di invitare gli italiani a fare figli: ma come evitare che l’Italia divenga un popolo di vecchi? Oppure dobbiamo sperare nei figli degli immigrati?

Mussolini e Renzi uniti nel “premiare” chi fa figli e il denaro al posto dell’amore: è vergognoso. «Un popolo dalle culle vuote non può conquistare un impero» è una delle roboanti frasi di Benito Mussolini, scritte a caratteri cubitali accanto al suo ritratto con l’elmetto militare sui muri di molti paesi italiani negli anni Trenta del secolo scorso. Dava premi alle famiglie numerose. Una contadina del mio paese diede alla luce tre gemelli, un
evento a quei tempi, ma due morirono nel giro di pochi giorni e la gente era dispiaciuta perché la madre non poteva avere il beneficio
governativo.

Mussolini, che di figli ne aveva avuti cinque, mise anche una tassa sul celibato. Voleva figli a tutti i costi: prendeva i soldi di qua e li donava (si fa per dire) di là. La famiglia pagana, non la famiglia
cristiana.
Così fa oggi il governo Renzi: il ministro della salute Beatrice Lorenzin è dello stesso parere: “Bonus bebé per evitare il crack demografico”. Sembra una spregevole sciocchezza, invece è un
modo di fare politica come Mussolini: cercare l’assenso pagando gli elettori. Altro che Natale cristiano. La donna come macchina utensile.
Senza vergogna. Non è previdenza sociale, è sordido calcolo partitico.
Di recente, la Lorenzin ha dato al suo compagno due gemelli e, per sua fortuna, uno è femmina. Mussolini, infatti, voleva maschi per mandarli
a fare la  guerra.
Il 27 Agosto 1936, il duce del fascismo arringava così gli abitanti della Basilicata (allora “popolo della Lucania”), da cui voleva
braccia da spedire nell’avventura bellica dell’Africa orientale:  «I popoli dalla culle vuote non possono conquistare un Impero e, se lo
hanno, verrà il tempo per essi estremamente difficile – forse – conservarlo o difenderlo. Hanno diritto all’Impero i popoli più fecondi ecc.».
Prometteva un futuro di sviluppo politico, economico e spirituale dell’Italia meridionale, prometteva che “sotto l’impulso delle Camicie
nere i lucani avrebbero bruciato le tappe per raggiungere più presto la meta”. Dopo le promesse, si diceva sicuro che avrebbe trovato legionari pronti a qualsiasi sacrificio “per difendere dovunque e contro chiunque l’Italia e l’Impero”.
Promesse e chiacchiere. Come oggi. Parlava di difesa, ma faceva la
guerra. Ecco i risultati.

Mario Pancera

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano