Apprezziamo la nostra sanità

Data:

La vita è strana. Viviamo in una bolla social dove diamo tante, troppe, cose per scontate.
Prendete a esempio la sanità: ce ne lamentiamo, protestiamo, la consideriamo solo sotto il profilo economico. Eppure c’è molto di più.
Sono stato costretto, non per mia volontà, a rivolgermi a questi medici che popolano quei luoghi, non propriamente simpatici, che sono gli Istituti di cura, e ho potuto valutare con quanta professionalità noi siamo curati da queste persone, spesso, o quasi sempre malpagate, che si prendono cura di ammalati da salvare. Non avevo mai avuto contatti diretti con loro dato che , fortunatamente, non ne avevo avuto necessità, ma ora che ne ho avuto bisogno noto che quello che dicono sulla nostra Sanità non sempre, anzi quasi mai, è vero. Quindi anziché solo criticare apprezziamone i vantaggi, che appaiono comunque rari in questo mondo.
Questa vicenda mi ha insegnato molto. Non solo sulla salute, la sua importanza, la sua precarietà. Ma anche, e soprattutto, sull’importanza del contatto umano. Che è in sé una delle medicine più importanti.

di Alessandro Prisco

wp_user_avatar
Alessandro Priscohttps://www.libertates.com
Alessandro Prisco Coniugato con 2 figlie. Imprenditore nel ramo del commercio, ex esponente del partito repubblicano è stato capogruppo prima e vicepresidente poi del Municipio 1 (Centro storico) di Milano. Attualmente è presidente di Asco Duomo, associazione di commercianti che comprende più di 20 vie nel settore sud di Milano (via Marconi, piazza Diaz, via Baracchini, via Gonzaga, corso Italia, per esempio). Da liberale laico si però anche distinto in varie iniziative sociali in collaborazione con i frati francescani di Terrasanta e il progetto Mirasole; inoltre è stato componente del circolo culturale Carlo Cattaneo, affiliato ai Comitati per le Libertà. È infine nella giunta esecutiva di Federmoda, aderente a Confcommercio per la provincia di Milano, Monza e Brianza. Ha recentemente pubblicato il libro “Storie semplici” edito da Libertates.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano