Angelo Gazzaniga

644 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Una prima lezione dalle elezioni

Nella pioggia di commenti di tutti i tipi che stanno arrivando noi Comitati ci permettiamo di far notare due cose che da tempo stiamo...

C’è democrazia e democrazia: Panem et circenses

In apparenza la campagna di Grillo sta avendo, almeno dai sondaggi un successo notevole. Ed è, sempre in apparenza, una campagna che rappresenta le istanze...

Perché non abbiamo partecipato alla campagna elettorale

Noi Comitati per le Libertà avremmo voluto partecipare alla campagna elettorale come semplici cittadini perché riteniamo che il fare politica sia non solo un...

Ciò di cui non si parla in campagna elettorale

Stiamo assistendo ad una campagna elettorale quanto mai deludente: del resto c’era da aspettarselo con una legge elettorale che privilegia i leader dei partiti...

Una IMU liberale è possibile, ecco come

Occorre fare un po’ di chiarezza su alcune tasse di cui si parla molto (e spesso in modo improprio). L’Imu è una mini-patrimoniale (colpisce infatti...

Breaking

Golden power: il governo faccia voto di astinenza

È diventato ormai uno strumento per tutte le stagioni e tutti gli scopi Da Istituto Bruno Leoni<\strobng><\em>

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush
spot_imgspot_img