Angelo Gazzaniga

652 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

C’è democrazia e democrazia

Una vera democrazia “compiuta”, cioè una democrazia che non sia solo di facciata, ma che sia vissuta dai cittadini come elemento fondamentale e irrinunciabile...

Il lavoro: libertà essenziale per l’uomo

La libertà di avere un lavoro per un liberale è qualcosa di più importante del diritto al lavoro. È più importante perché non riguarda solo...

Quando il problema è la mancanza di libero mercato, non il mercato

Alcuni giorni fa è apparso su un importante quotidiano nazionale (“La Repubblica”) un articolo di un altrettanto importante giornalista (Massimo Giannini) in cui si...

Una prima lezione dalle elezioni

Nella pioggia di commenti di tutti i tipi che stanno arrivando noi Comitati ci permettiamo di far notare due cose che da tempo stiamo...

C’è democrazia e democrazia: Panem et circenses

In apparenza la campagna di Grillo sta avendo, almeno dai sondaggi un successo notevole. Ed è, sempre in apparenza, una campagna che rappresenta le istanze...

Breaking

LA MANUTENZIONE E IL PNRR

Apposita indagine ministeriale ha appurato che il recente blocco ferroviario nazionale partito dalla stazione Roma Termini è stato causato da… di Luigi Fressoia

Tycoon senza strategia, i mercati non si fidano

I mercati potrebbero star giudicando non tanto cosa il Presidente fa o dice di voler fare, ma come lo fa... Di Serena Sileoni. (da “La Stampa”. - IBL)<\strong><\em>

C’E’ IL RISCHIO DI TORNARE AL 1494?

È una domanda retorica, ma non del tutto. Perché la situazione dell’§Europa attuale ricorda da vicino quella dell’Italia del Rinascimento.. .di Libertates

Il piacere di pagare di più per l’acqua

Il servizio idrico integrato ha davanti a sé sfide difficili, che richiedono investimenti e dunque aumenti della bolletta. Con un paradosso sui consumatori disposti a pagare di più. Serve più informazione su cosa significa oggi gestione dell’acqua... Di Donato Berardi e Michele Tettamanzi (da “laVoce.info”)<\stong><\em>
spot_imgspot_img