Angelo Gazzaniga

644 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Povere primarie

Le primarie dovrebbero essere un sistema molto semplice ed immediato che permetta ai simpatizzanti di un partito o meglio di una certa area politica...

Polverini docet

Di fronte a certi episodi avvenuti alla Regione Lazio (tenendo sempre ben presente che certi episodi e certi personaggi esistono in tutti i partiti...

Pensioni: socialismo reale all’italiana

Piccola, piccolissima storia di quanto può avvenire a ciascuno di noi alla prese con qualche Ente statale (o parastatale o finto privato) come l’INPS. Una...

Problema Sulcis: tutti hanno ragione, ma finirà di pagare il cittadino

Tutti conosciamo a grandi linee la storia delle miniere sarde:iniziano verso metà Ottocento, hanno un grande sviluppo durante il fascismo (avere delle miniere in...

E se i tedeschi avessero ragione?

In buona parte degli interventi che, soprattutto la Bundesbank, ma anche molti settori della destra bavarese e dei liberali, fanno contro l’azione del governo...

Breaking

Golden power: il governo faccia voto di astinenza

È diventato ormai uno strumento per tutte le stagioni e tutti gli scopi Da Istituto Bruno Leoni<\strobng><\em>

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush
spot_imgspot_img