Angelo Gazzaniga

644 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Lettera al ministro Fornero

La lettera al Ministro Fornero di un nostro collaboratire. "Ministro Fornero, leggo oggi la sua affermazione: “Il lavoro non è un diritto, bisogna guadagnarselo”. Forse...

Legge anti pregiudicati: il solito populismo

Tra le numerose iniziative del governo elaborate in questi giorni c’è anche quella – approvata entusiasticamente da quasi tutti i partiti - di rendere...

Attenti a Chiavenna, comune virtuoso

Dal Corriere del 17 maggio veniamo a conoscere una notizia interessante: esiste in Italia un comune che va controcorrente: non un comune pieno di...

Ligresti, RCS, Monte dei Paschi: i poteri forti in barba al mercato

Dal In Italia, purtroppo, l’economia di mercato, il “libero mercato” è sempre stato considerato come qualcosa di misterioso, se non di dannoso o pericoloso,...

Grillo, il vecchio che avanza travestito da nuovo

Ovunque si sente parlare del “caso Grillo”, del nuovo che irrompe nella politica italiana. Indubbiamente rappresenta qualcosa che “scuote l’albero” di una classe politica sempre...

Breaking

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush

L’eterna querelle pubblico-privato in sanità

La sanità privata incassa la sospensione della nuova disciplina per l’accreditamento e la stipula dei contratti con il Ssn. E ridefinisce il proprio ruolo, non più di concorrenza con il pubblico, ma di collaborazione. Che però andrebbe governata... Di Vittorio Mapelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img