Angelo Gazzaniga

644 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

E poi dicono che i referendum non servono

Facciamo l’esempio di come due paesi diversi possono affrontare un problema simile: la regolamentazione di un aspetto della normativa sul lavoro. Nel paese B una...

Non servono tante leggi: per le ASL basta un Generale

Leggiamo su un quotidiano (il Sole 24ore) che nella più grande Asl d’Italia (quella di Napoli 1) il governatore della Campania Caldoro ha nominato...

I comuni vogliono “licenziare” Equitalia: ma c’è da fidarsi?

Sono i partiti a rinchiudersi sempre piu' in un'area protetta e inaccessibile ai comuni cittadini, sordi ai venti dell'antipolitica che fuori soffiano sempre piu'...

Le elezioni amministrative: la Grecia insegna

Sono i partiti a rinchiudersi sempre piu' in un'area protetta e inaccessibile ai comuni cittadini, sordi ai venti dell'antipolitica che fuori soffiano sempre piu'...

Sarà una “spending review” all’italiana?

È una maniera molto tecnica, professorale vorremmo dire, per definire un’operazione che sarebbe più comprensibile a tutti noi (che parliamo italiano) se la definissimo...

Breaking

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush

L’eterna querelle pubblico-privato in sanità

La sanità privata incassa la sospensione della nuova disciplina per l’accreditamento e la stipula dei contratti con il Ssn. E ridefinisce il proprio ruolo, non più di concorrenza con il pubblico, ma di collaborazione. Che però andrebbe governata... Di Vittorio Mapelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img