Angelo Gazzaniga

653 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Un altro scandalo nei partiti

Ennesimo scandalo nei partiti: il tesoriere della Margherita si è tranquillamente appropriato di 13 milioni di euro e (scandalo nello scandalo!) ha proposto un...

Congestion charge all’italiana

Il Comune di Milano ha istituito la “congestion charge”. E’ la prima in Italia, ma certo non la prima in Europa: una “tassa” che...

Più tasse o meno servizi: è il federalismo, bellezza!

Le ultime statistiche rivelano che una delle principali industrie italiane per numero di addetti (superiore a Fiat, Trenitalia e Finmeccanica) è il comune di...

Il siluramento di Minzolini, una tragicommedia italiana

La “vicenda Minzolini”, ovvero il suo siluramento dalla direzione del TG1 per motivi politici, può essere letta come simbolo di un’Italia che non funziona,...

Ridurre i compensi ai parlamentari? Tranquilli, ci pensa la commissione (fra qualche decennio)

Una notizia di questi giorni “movimentati”: la riduzione degli emolumenti ai parlamentari verrà fatta in futuro, non appena l’apposita commissione avrà stabilito qual è...

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img