Angelo Gazzaniga

653 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Ryanair, la lettera della vergogna alla hostess: meno vendi, meno riposi

Anche per un vero liberale occorrono limiti e paletti: altrimenti il mercato diventa una giungla dove alla fine prevalgono i più forti e i più furbi a scapito di tutti (in questo caso i passeggeri)... Di Alessio Aversa (da “l’Inchiesta”)

Crotone e il bando da 1 euro; che cosa c’è dietro

Un semplice, probabilmente inutile bando, ci svela un modo di agire tipicamente italiano... di Angelo Gazzaniga

Visco, le tasse e i liberali

La vecchia concezione dei “socialisti buoni” contro i “liberali cattivi” è dura a morire… di Angelo Gazzaniga

La giungla scandalosa dei bonus

Poi si dice che questa volta non ci sarà l’”assalto alla diligenza”…. di Angelo Gazzaniga

Basta col balletto delle pensioni!

L’unica ipotesi per risolvere il problema pensioni alla radice è adottare un sistema davvero liberale di Angelo Gazzaniga

Breaking

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia

Il welfare europeo non dipende dall’ombrello militare Usa

L’Europa ha sviluppato il suo welfare state grazie alla protezione militare garantita dagli Usa? È una tesi infondata e la Svezia lo dimostra. Il paese è entrato nella Nato nel 2024. Prima ha scelto una spesa di qualità, in campo sociale e nella difesa... Di Daniele Fano (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img