Libertates

3225 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

L’economia europea nella guerra dei dazi

È probabile che l’amministrazione Trump imponga dazi anche sulle esportazioni europee negli Usa. Nello scenario peggiore la Bce potrebbe trovarsi a fronteggiare contemporaneamente il rallentamento dell’attività economica e il rialzo dell’inflazione... Di Tommaso Monacelli (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Medici di medicina generale: servono più medici, non più posti fissi

La riforma dei medici di famiglia non risolve i problemi esistenti e ne crea di nuovi... Da “Istituto Bruno Leoni”<\strong><\em>

II Superbonus e il fallimento annunciato

Il Superbonus è stato un fallimento sotto tutti i punti di vista e il consenso bipartisan che ha ricevuto dovrebbe preoccupare... Di Sandro Scoppa (da ”l’Opinione delle Libertà”. - IBL)<\strong><\em>

È uscito il numero 125a de “Il Dalmata” Digitale – Gennaio 2025

E' uscito il numero 125a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Gennaio. di Libertates

Alitalia: una storia di successo finita male

Dopo il successo negli anni Sessanta, per Alitalia è iniziato il declino. Quando non è più stata in grado di finanziarne lo sviluppo, la proprietà pubblica avrebbe dovuto rinunciare al controllo e favorire l’integrazione industriale con altri vettori.. Di Ugo Arrigo (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img