Libertates

3166 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Fin dove arriva la responsabilità delle piattaforme

Si possono conciliare libertà di espressione ed esigenze di privacy degli utenti con una regolamentazione dei contenuti pubblicati sulle piattaforme social? Ecco cosa ci insegnano in proposito l’arresto di Pavel Durov e il blocco di X-Twitter in Brasile... Di Riccardo Puglisi /da “laVoce.info”)<\strong><<\em>

IMU. AUMENTANO LE TASSE O NO?: UN PO’ DI CHIAREZZA

In questi ultimi tempi infuria la battaglia politica (una delle tante) sulle tasse sulla casa, in pratica l’Imu. Chi sostiene che ogni modifica è un aumento delle tasse e chi sostiene l’esatto contrario. Cos’è in fin dei conti l’Imu?... di Libertates

Er “fallo” ’n piazza

Napoli ha messo ‘n fallo ’n piazza che ha fatto uscí ‘a gente pazza, pe’ quella strana forma a fungo che sembra ’n cazzo troppo lungo.... di Enrico Bernard

L’Argentina di Milei: bilancio di dieci mesi di presidenza

†Con la presidenza Milei, l’Argentina ha intrapreso un faticoso percorso di stabilizzazione economica. Il rallentamento dell’inflazione e la sostanziale tenuta dell’attività economica sono segnali incoraggianti, ma rimangono le fragilità strutturali... Di Paolo Rizzo (da “laVoce.info”)<\strong><\em> Di Paolo Rizzo (da “laVoce.info”) Con la presidenza Milei, l’Argentina ha intrapreso un faticoso percorso di stabilizzazione economica. Il rallentamento dell’inflazione e la sostanziale tenuta dell’attività economica sono segnali incoraggianti, ma rimangono le fragilità strutturali. Di Paolo Rizzo (da “laVoce.info”) Con la presidenza Milei, l’Argentina ha intrapreso un faticoso percorso di stabilizzazione economica. Il rallentamento dell’inflazione e la sostanziale tenuta dell’attività economica sono segnali incoraggianti, ma rimangono le fragilità strutturali.

TASSA SULLECBANCHE: TANTO TUONO’ CHE NON PIOVVE

Dopo una lunghissima serie di tentativi durata almeno un anno e contante motivazioni si è arrivati al dunque con le banche. Dopo tanto sfoggio di populismo gratuito perché... di Libertates

Breaking

Golden power: il governo faccia voto di astinenza

È diventato ormai uno strumento per tutte le stagioni e tutti gli scopi Da Istituto Bruno Leoni<\strobng><\em>

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush
spot_imgspot_img