Libertates

3225 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Sulla lotta all’evasione l’Italia è in rimonta, Imu e Irpef i nuovi confini

«Negli ultimi cinque anni, abbiamo recuperato circa 26 miliardi di euro e l’evasione fiscale in rapporto al Pil negli ultimi vent’anni si è dimezzata. Questo dimostra che un’efficace attività di contrasto è stata fatta ed è davvero possibile». Il dato del sommerso in Italia è certamente ancora molto alto, eppure, come spiega al Sole 24 […]... Di Nicola Rossi (da “ilSole24ore”. - IBL)<\strong><\em>

Debito pubblico: un cambio di passo solo apparente

La riduzione del rapporto debito-Pil nel 2023 non è frutto di un cambiamento di regime nella gestione della finanza pubblica, ma di fattori congiunturali che difficilmente si ripeteranno. Realizzare le riforme strutturali resta ancora cruciale... Di Carlo Favero (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Golden power: quando il silenzio è d’oro

Una disciplina che eleva i capricci del principe a prassi di governo... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

Libertates partecipa come organizzatore all’iniziativa E.C.O. Styles

Libertates partecipa come organizzatore all’iniziativa E.C.O. Styles: L'Iniziativa per un’Industria della Moda Etica e Sostenibile nel quadro del Progetto Erasmus che si terrà a Milano in febbraio… di Libertates

Bonus asili nido: un aiuto concreto alle famiglie*

Il bonus asilo nido, insieme all’Assegno unico, garantisce un sostegno alle famiglie sulle rette pagate per i servizi alla prima infanzia. La misura andrebbe potenziata, aumentando gli importi riconosciuti e i posti disponibili, soprattutto in alcune aree... Di Elisabetta Di Tommaso (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img