Libertates

3225 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

La locomotiva d’Europa si è fermata

La coalizione semaforo che ha governato la Germania dal 2021 è arrivata al capolinea, minata da dissidi sul vincolo costituzionale sul deficit di bilancio. In attesa delle nuove elezioni, il modello economico tedesco mostra tutti i suoi limiti... Di Francesco Lenzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Landini e “Tre operai”

Landini regala alla Meloni, ‘N libbro d’en filosofo franzese ‘Ndo se legge che ‘e rivoluzzioni, Se fan con chi s’è rotto li cojoni… di Enrico Bernard

Superbonus, voragine enorme nei conti. Un disastro finanziario senza precedenti

Il Superbonus è stato tra i maggiori disastro finanziari della storia, con quei fondi si sarebbero realizzate importanti riforme strutturali... Di Luciano Capone. (da “il Riformista”. - IBL)<\strong><\em>

Europa vaso di coccio tra Trump e la Cina?

Una delle prime iniziative del rieletto Trump sarà l’aumento dei dazi verso i prodotti di altri paesi, cinesi in primo luogo, ma anche europei. La Ue potrebbe trovarsi nella posizione più difficile, anche per la dipendenza dagli Usa per gas e petrolio... Di Francesco Lenzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

I soldi della guerra non aiutano nessuno

Dalle riflessioni di Keynes alle analisi sulle vicende odierne: persiste l'idea errata che i conflitti creino crescita economica... Di Carlo Lottieri (da “La Provincia” – IBL)<\strong><<\em>

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img