Libertates

3225 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano

Nicola Rossi: “Serve l’agenda Draghi ma anche una Ue che la sappia recepire”

Con l'elezione di Donald Trump l'Europa deve prepararsi: deve diventare adulta in tempi rapidissimi o condannarsi alla sudditanza... Di Nicola Rossi. (da “il Riformista” – IBL)<\strong><\em>

CONDONO: UN FLOP. PERCHE’?

Anche se, alla fine, si parla di successo per un condono che ha reso 1,3 miliardi anziché i 2 previsti non si può negare che sia stato un flop e ciò è anche dimostrato che lo si intende prorogare (secondo un costume tipicamente italiano) sino a dicembre.... di Libertates

Dopo la revisione, un’Irpef ancor più complicata

La manovra di bilancio 2025 rende permanenti le misure per il sostegno dei redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti. Ma i provvedimenti non si ispirano a un disegno di riforma coerente e razionale dell’Irpef e complicano ancora di più il sistema... Di Silvia Giannini, Simone Pellegrino e Alberto Zanardi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

È uscito il numero 124a de “Il Dalmata” Digitale – Ottobre 2024

E' uscito il numero 124a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Ottobre. Potete consultarlo o scaricarlo qui di Libertates

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img