Libertates

3225 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Altro che vigilantes pubblici nei collegi sindacali: il governo tagli gli aiuti alle imprese

Chi prende il denaro del re canta la canzone del re? È una logica spesso pericolosa... Istituto Bruno Leoni<\strong><\em>

Ma se lo Stato e pervasivo genera oligarchi

I privilegi danneggiano sempre il mercato: quando il potere statale è pervasivo, quasi sempre il ricco è tale grazie a meccanismi truccati... Carlo Lottieri. (da “Il Giornale”. - IBL)<\strong><\em>

Un falso enigma sul lavoro

Benché lontano dai tassi di occupazione europei, il numero di occupati in Italia ha toccato livelli record nel terzo trimestre. Il Pil è però rimasto stabile. La crescita è quindi dovuta solo al lavoro povero? L’analisi dei dati smentisce questa ipotesi... Di Andrea Garnero e Riccardo Trezzi (da “la Voce.info”)<\strong><\em>

Promesse da campagna elettorale nei due programmi

L’economia delle opportunità di Harris o il Maga di Trump? I programmi economici delineano visioni molto diverse della società americana e del mondo. In comune hanno la sottovalutazione delle conseguenze dell’aumento di deficit e debito pubblico... Di Mario Macis (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Lo strano caso del consumatore europeo

La ripresa dei consumi delle famiglie europee che ci si aspettava con il calo di inflazione e dei tassi di interesse non si è ancora materializzata. Continuano a pesare le politiche di bilancio restrittive e il rallentamento del mercato del lavoro... Di Mario Pietrunti (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img