Libertates

3225 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Quella vena draghiana nei piani della premier

Sembra che ora, dopo tanto tempo, anche Giorgia Meloni inizi ad apprezzare l'Unione Europea e i suoi attori ... Di Serena Sileoni. (da “La Stampa. - IBL)<\strong><\em>

INNOVAZIONE ALL’ITALIANA?

Arrestato il manager della Sogei, la società di information technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze. La mission ufficiale è quella di «contribuire alla modernizzazione del Paese, partecipando attivamente al... di Guidoriccio da Fogliano

La scuola al contrario. Come sono anti-liberali quei manuali…

È difficile sovrastimare l'impatto che una visione ambientalista, pauperistica e anticapitalistica può avere sulle menti più giovani... (Nicola Porro da “ilGiornale”. - IBL)<\strong><\em>

Case fantasma e contrasto all’evasione: ridateci la nostra privacy

Lo Stato è stato incapace di utilizzare in modo razionale i dati privati dei contribuenti... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

Lavoratori immigrati, una risorsa per demografia e finanze

La popolazione immigrata rappresenta una componente vitale per il nostro paese, con un’età media molto più bassa e un tasso di natalità molto più alto rispetto agli italiani. A regolare gli ingressi per lavoro è però un meccanismo ormai superato... Di Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img