Libertates

3165 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

È uscito il numero 124 de “Il Dalmata” Cartaceo – Dicembre 2024

E' uscito il numero 124 de “Il Dalmata” cartaceo relativo al mese di Dicembre. Potete consultarlo o scaricarlo QUI. di Libertates

È uscito il numero 124b de “Il Dalmata” Digitale- Novembre 2024

E' uscito il numero 124b de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Dicembre. Potete consultarlo o scaricarlo QUI. di Libertates

IRCCS Santa Lucia pubblico

La sanità italiana tra battaglie di principio e soldi buttati... Di Paolo Belardinelli. (da “Focus”. - IBL)<\strong><\em>

La flessibilità ha contribuito a creare nuovi posti di lavoro ma qualcuno fa finta di nulla

Il mercato del lavoro ha registrato miglioramenti significativi ma nessuno evidenzia che le misure non sono costate al bilancio pubblico... Di Nicola Rossi. (da “il Giornale”. - IBL)<\strong><\em>

Il “piano Milei” funziona

Disciplina fiscale, ruolo delle aspettative e contenimento della spirale prezzi-salari: sono i tre fattori che hanno permesso all’amministrazione Milei di ottenere un drastico calo dell’inflazione. La fiducia cresce, ma le difficoltà sociali restano... Di Mario Macis e Riccardo Trezzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Breaking

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush

L’eterna querelle pubblico-privato in sanità

La sanità privata incassa la sospensione della nuova disciplina per l’accreditamento e la stipula dei contratti con il Ssn. E ridefinisce il proprio ruolo, non più di concorrenza con il pubblico, ma di collaborazione. Che però andrebbe governata... Di Vittorio Mapelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img