Libertates

3168 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Un’eroina parla dal silenzio: Ol’ga Berggol’c

Il volume Diario proibito, che raccoglie i diari, tradotti per la prima volta in Italia da Nadia Cicognini, della poetessa Ol’ga Berggol’c, nascosti e...

Oltre l’Orizzonte – I limiti della libertà

Per Libertatesvideo, a cura della rubrica Oltre L'Orizzonte, un’intervista a Dario Fertilio su i limiti della libertà libertatesvideo

La rinascita d’Italia

Il nostro Paese sta affondando in una crisi drammatica, che non è soltanto economica E’ UNA CRISI di IDENTITA’ che, iniziata l’8 settembre 1943 con...

Intervista ad Armando Torno sulla politica italiana di oggi

Intervista ad Armando Torno sulla politica italiana di oggi libertatesvideo

L’antifascismo in menopausa

Guardandomi intorno, sempre più sconcertato di ciò che sta accadendo , da un pezzo mi pongo questa domanda: se perdessimo tutti quanti la memoria...

Breaking

Requisiti di pensionamento: se all’Inps serve un avvocato difensore

L’Inps aveva aggiornato i requisiti di pensionamento sulla base dei nuovi dati demografici dell’Istat. Ne sono nate polemiche che hanno indotto l’Istituto a ritirare la correzione. Ma è un errore: si tratta di un dato tecnico e non politico... Di Nicola Salerno (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Se torna a crescere l’evasione

Il governo ha dato il via alla riforma dell’analisi del rischio e della riscossione. Ma l’insieme dei provvedimenti, compreso il concordato preventivo biennale, non sembra in grado di contrastare il possibile aumento dell’evasione, dopo molti anni di calo... Di Chiara Brusini e Alessandro Santoro (da “laVoce.info”)<<\strong><\em>

Golden power: il governo faccia voto di astinenza

È diventato ormai uno strumento per tutte le stagioni e tutti gli scopi Da Istituto Bruno Leoni<\strobng><\em>

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img