Libertates

3167 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Lega e federalismo: una crisi reciproca?

Una domanda da Gigi Marzullo: la Lega Nord rischia di trascinare con sé, nella tomba, anche ogni valida idea di federalismo? O è il...

Saloon del libro

Oggi, non c'è niente di peggio dei saloon del libro e dei festival dei fintibestseller per far del male alla cultura. Sono il distillato...

Follow savethechoice

I Comitati per le Libertà (di cui Libertates.com è il sito web) non possono che aderire incondizionatamente all’iniziativa “Save the Choice" di cui trovate...

Evento – Presentazione “Dialoghi sull’Italia della seconda repubblica”

Mercoledì 15 maggio alle 17,00 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano i Comitati per le Libertà presentano il libro “Dialoghi sull’Italia della...

I Bitcoin saranno la moneta del futuro?

Un esperto ci illustra il funzionamento e i vantaggi della valuta digitale   La percezione generale è che i governi tutelino maggiormente il sistema bancario rispetto...

Breaking

Se torna a crescere l’evasione

Il governo ha dato il via alla riforma dell’analisi del rischio e della riscossione. Ma l’insieme dei provvedimenti, compreso il concordato preventivo biennale, non sembra in grado di contrastare il possibile aumento dell’evasione, dopo molti anni di calo... Di Chiara Brusini e Alessandro Santoro (da “laVoce.info”)<<\strong><\em>

Golden power: il governo faccia voto di astinenza

È diventato ormai uno strumento per tutte le stagioni e tutti gli scopi Da Istituto Bruno Leoni<\strobng><\em>

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga
spot_imgspot_img