Libertates

3166 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Liberalismo anno zero

Il 2013 è l’anno della recessione, l’anno del pericolo di default, l’anno dell’ingovernabilità. Le analisi si sprecano, soprattutto dopo un esito elettorale a dir...

E adesso?

Ormai possiamo mettere da parte le analisi post-elettorali su chi ha vinto e chi ha perso. Sappiamo fin troppo bene come sono andate le...

Perché ho cambiato idea sull’eutanasia

La notizia e' dell'altro ieri: i medici francesi aprono all'eutanasia, il Presidente Hollande vuole una legge entro l'estate. Un fatto destinato a rallegrare i...

E’ uscita la seconda edizione ampliata del volume “Maledetta proporzionale”

E’ uscita la seconda edizione ampliata del volume “Maledetta proporzionale” edito da Bibliotheca Albatros. Nel libro il saggio di Dario Fertilio sul maggioritario uninominale con...

I fondamentalisti islamici in nord Africa. E gli occidentali?

Anonimi sicari assassinano uno dei principali oppositori tunisini, Chokri Belaid. La Corte Suprema libica reintroduce la legge sulla poligamia. Il presidente dell’Egitto applica la...

Breaking

Golden power: il governo faccia voto di astinenza

È diventato ormai uno strumento per tutte le stagioni e tutti gli scopi Da Istituto Bruno Leoni<\strobng><\em>

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush
spot_imgspot_img