Libertates

3166 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Quanto vale un Laogai?

Poche settimane fa la Cina ha rimescolato le carte distribuendo gli incarichi di potere, come previsto nel ben oliato meccanismo di cooptazione che fa...

Egitto: libertà contro democrazia

Democrazia e libertà non sono la stessa cosa. In Egitto, la popolazione è costretta a compiere una drammatica scelta fra l’una e l’altra. Quando è...

Iran, l’epicentro del conflitto mediorientale

Credete di poter risolvere tutti i problemi del Medio Oriente riconoscendo lo Stato della Palestina? In molti ne sono convinti, in buona o mala...

Evento – Presentazione a Roma del libro “L’ultima notte dei fratelli Cervi”

Martedì 11 dicembre alle ore 18,00 presso la libreria IBS bookshop di Roma, via Nazionale 254/255 i Comitati per le Libertà e la Marsilio...

La politica è un mestiere?

Lo scopo dell’attività politica è la felicità dei cittadini. Affinché i cittadini siano felici è necessario che lo Stato sia efficiente e, in uno...

Breaking

Golden power: il governo faccia voto di astinenza

È diventato ormai uno strumento per tutte le stagioni e tutti gli scopi Da Istituto Bruno Leoni<\strobng><\em>

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush
spot_imgspot_img