Libertates

3165 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Stati Uniti: stanchi di pensare al resto del mondo

Si ode il rumore di un ponte levatoio. E’ quello dell’America che vuole sganciarsi dalle disgrazie d’oltre oceano e chiudersi nei suoi confini. Già era...

Istruzione pubblica: potere alla creatività individuale

Annamaria Testa nel suo blog su Internazionale ci ricorda un aneddoto storico risalente al 1957, quando l’Unione Sovietica lanciò in orbita il primo Sputnik,...

RadioShow – Oltre l’Orizzonte: “Qual è il limite della satira politica e religiosa?”

Dario Fertilio ci parla di "Qual è il limite della satira politica e religiosa?" RadioShow Oltre l'Orizzonte

Mo Yan, un Nobel per la pace. Con il regime cinese

L’Accademia Reale di Svezia ha sciolto l’11 ottobre la riserva sull’assegnazione del premio Nobel 2012 per la letteratura che, con la motivazione “che con...

Presentazione del libro “Il terzo strapotere”

Sabato 20 ottobre alle ore 17,30 presso lo Spazio 5 di via Crescenzio 99/d a Roma, presentazione del libro “Il terzo strapotere”di Fabio Florindi...

Breaking

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush

L’eterna querelle pubblico-privato in sanità

La sanità privata incassa la sospensione della nuova disciplina per l’accreditamento e la stipula dei contratti con il Ssn. E ridefinisce il proprio ruolo, non più di concorrenza con il pubblico, ma di collaborazione. Che però andrebbe governata... Di Vittorio Mapelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img