Libertates

3165 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Contrordine compagni cubani!

Dal 14 gennaio del 2013 non sarà più necessario ottenere la “Carta Bianca” per poter uscire da Cuba, né sarà più richiesto un invito...

Ecco come è nato il governo Monti

Intervento del Senatore Garavaglia -Lega Nord - al convegno sul signoraggio bancario tenuto a S.Ambrogio (Val di Susa) il 21 settembre 2012 libertatesvideo

Young adults

L’arrivo della Guardia di Finanza nei palazzi del potere è un po’ come la scena di un film già visto. Ci rimanda allo scorso...

Può esistere democrazia senza libertà?

A quanto pare sì, il Venezuela ne è un esempio. Ma, a questo punto, è possibile parlare di “democrazia”, come la intendiamo noi? Il...

Libertà anche per i figli!

Lo dicevano anche i Pink Floyd: “Hey teacher, live them kids alone!”, lasciate liberi i vostri figli. È quello che va dicendo il noto...

Breaking

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush

L’eterna querelle pubblico-privato in sanità

La sanità privata incassa la sospensione della nuova disciplina per l’accreditamento e la stipula dei contratti con il Ssn. E ridefinisce il proprio ruolo, non più di concorrenza con il pubblico, ma di collaborazione. Che però andrebbe governata... Di Vittorio Mapelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img