Libertates

3165 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Si farà il partito dei liberali?

La sola “politica” per permettere di uscire dalla sempre più profonda crisi nella quale l’Italia è precipitata e che vedrà la situazione peggiorare ancora...

Dal Muro di Berlino al Muro di Bruxelles?

Chi segue l’attualità politica in Italia e nel mondo resta frastornato di fronte al fiume di informazioni, dati e notizie, spesso contraddittorie, che sembra...

Class Action contro i politici

Lettera pubblicata da Libero in data 10 giugno 2012 nella pagina 22 “ Le lettere DIFENDIAMOCI COSI’: CLASS ACTION CONTRO I POLITICI Esasperato dalla incapacità della classe...

Libera scuola in libero stato n.03 – Giugno 2012

Libera scuola in libero stato n.03 - Giugno 2012 Editoriale di Dario Antiseri pp. 51 Download gratuito (dimensioni circa 1,03MB)

RadioShow – Oltre l’Orizzonte: “Come voteremo alle prossime elezioni”.

Dario Fertilio affronta il problema di "Come voteremo alle prossime elezioni" RadioShow Oltre l'Orizzonte

Breaking

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush

L’eterna querelle pubblico-privato in sanità

La sanità privata incassa la sospensione della nuova disciplina per l’accreditamento e la stipula dei contratti con il Ssn. E ridefinisce il proprio ruolo, non più di concorrenza con il pubblico, ma di collaborazione. Che però andrebbe governata... Di Vittorio Mapelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img