Libertates

3224 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

RadioShow – Oltre l’Orizzonte: “Il servizio pubblico televisivo italiano”

Tema della puntata "Il servizio pubblico televisivo italiano". RadioShow Oltre l'Orizzonte

Si alle stock options, ma modificare la durata del premio

AdrianoTeso -LiberoMercato -27-09-08 Bufera Sullivan: 40 milioni da Aig fallita – E.Caretto – Corriere della Sera - 8-10-08

VOTO 8 per la dichiarazione del Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi “tolleranza zero per lavoro nero” – 29-10-08

Purchè le norme applicative siano veramente destinate a tale proposito e non a cavilli procedurali ed a burocrazie infinite, che normalmente non sono il...

La giusta mercede

Molto benessere è basato sullo sfruttamento del lavoro di varie popolazioni o classi sociali. Ogni Governo deve quindi stabilire la "Giusta mercede", semplicemente...

Formazione per il lavoro – CSL – 1-10-08

La scuola, ovviamente con la collaborazione della famiglia, dovrebbe formare i ragazzi con un adeguato senso del dovere. Dovrebbe far comprendere bene tutti i...

Breaking

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia

Il welfare europeo non dipende dall’ombrello militare Usa

L’Europa ha sviluppato il suo welfare state grazie alla protezione militare garantita dagli Usa? È una tesi infondata e la Svezia lo dimostra. Il paese è entrato nella Nato nel 2024. Prima ha scelto una spesa di qualità, in campo sociale e nella difesa... Di Daniele Fano (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img