Libertates

3224 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Caro-bollette: il decreto sbaglia obiettivo

Il governo lavora a un decreto con uno sconto temporaneo sulle bollette energetiche di famiglie e imprese. Costerà allo stato circa 3 miliardi. Il prezzo del gas è però nettamente diminuito dal picco di febbraio 2022, altre voci guidano i rincari... Di Luisa Loiacono e Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Il governo vuole soldi per le bollette? Faccia le gare per le reti elettriche e le dighe

I rincari del gas e dell’energia elettrica derivano da fattori strutturali che difficilmente possono trovare risposta in un provvedimento emergenziale... Da Istituto Bruno Leoni<\strong><\em>

Lavoro: l’offerta congrua non esiste

L’offerta congrua per il sostegno al reddito e le regole per l’ingresso dei lavoratori extracomunitari dimostrano la difficoltà a cogliere le logiche reali del mercato del lavoro. Altre soluzioni, come i contratti di somministrazione, si rivelano più adeguate... Di Simone Cerlini (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Quale ruolo per l’energia nucleare?

Memoria dell’Istituto Bruno Leoni nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione... Da Istituto Bruno Leoni<\strong><\em>

Maccherone e ‘a magna confusione

L’invito der franzese Maccherone, A sedess’ ar tavolo in riunione Pe’ risolve d’Ucraina ‘a questione, S’è chiusa in magna confusione… di Enrico Bernard

Breaking

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia

Il welfare europeo non dipende dall’ombrello militare Usa

L’Europa ha sviluppato il suo welfare state grazie alla protezione militare garantita dagli Usa? È una tesi infondata e la Svezia lo dimostra. Il paese è entrato nella Nato nel 2024. Prima ha scelto una spesa di qualità, in campo sociale e nella difesa... Di Daniele Fano (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img