Libertates

3225 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Maccherone e ‘a magna confusione

L’invito der franzese Maccherone, A sedess’ ar tavolo in riunione Pe’ risolve d’Ucraina ‘a questione, S’è chiusa in magna confusione… di Enrico Bernard

L’Iva secondo Trump

L’Iva è diventata un bersaglio negli Stati Uniti: il presidente la equipara a un dazio, alcuni commentatori la ritengono un incentivo alle esportazioni. Ma come la sales tax Usa, l’imposta europea non fa distinzioni sulla provenienza delle merci... Di Giuseppe Pisauro (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

MONACO 1938 NON DOCET?

Alla luce degli ultimi eventi sembra che la (tragica) conferenza di Monaco del 1938 non abbia insegnato nulla. In quell’anno ci fu la richiesta di Hitler di… di Libertates

L’incertezza blocca la ripresa

La debolezza dell'economia è dovuta all'inflazione e alle troppe regole fissate dall'UE: forse è arrivato il momento di rivederne qualcuna... Di Nicola Rossi (da “Italiaoggi”. - IBL)<\strong><\em>

IRCCS Santa Lucia pubblico

La sanità italiana tra battaglie di principio e soldi buttati... Di Paolo Belardinelli. (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img