Dario Fertilio

72 ARTICOLI
Dario Fertilio (1949) discende da una famiglia di origine dalmata e vive a Milano. Giornalista e scrittore, presiede l'associazione Libertates che afferma i valori della democrazia liberale e i diritti umani. Estraneo a ogni forma di consorteria intellettuale e di pensiero politicamente corretto, sperimenta diverse forme espressive alternando articoli su vari giornali, narrativa e saggistica. Tra i suoi libri più noti, la raccolta di racconti "La morte rossa", il saggio "Le notizie del diavolo" e il romanzo storico "L'ultima notte dei Fratelli Cervi", vincitore del Premio Acqui Storia 2013. Predilige i temi della ribellione al potere ingiusto, della libertà di amare e comunicare, e il rapporto con il sacro.

Exclusive articles:

Nazicomunismo contro islamismo: la fatale illusione

Considerare Putin un alleato contro l’islamismo radicale potrebbe essere pericoloso perché Putin è il portatore di un ideologia radicalmente contraria alla democrazia - di Dario Fertilio

Governo Renzi, il bluff del rigore

Finito il periodo delle promesse ora occorrono i fatti, altrimenti Renzi rischia di essere sono un’operazione di restauro della facciata dello Stato, senza incidere sui veri problemi - di Dario Fertilio

Che significa essere contro la pena di morte

Cosa implica essere contrari alla pena di morte? - di Dario Fertilio

La lezione del disastro brasiliano

Quanto è successo in Brasile è un monito anche per noi italiani (che ai tempi di Italia ’90 ci siamo comportati più o meno alla stessa maniera o forse peggio: spese faraoniche più che per orgoglio nazionale per raccogliere bustarelle…) - di Dario Fertilio

Presidenza Ue, un eurospecchietto per euro allodole

Perché la UE non è molto credibile? Quale il suo futuro per chi non crede in una UE come germe di un futuro Stato federale - di Dario Fertilio

Breaking

MPS-Mediobanca: quando la finanza privata incontra il governo

Nell’operazione Mps-Mediobanca si è creata una convergenza d’interessi fra il governo e le famiglie Caltagirone e Del Vecchio. Forse nascerà così il più grande gruppo finanziario italiano. Il costo potrebbe ricadere su contribuenti e piccoli azionisti... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

IL REDDITO DI CITTADINANZA: UN INVITO ALLA TRUFFA?

Negli scorsi mesi la Guardia di Finanza con una serie di indagini mirate ad alcuni indici di rischio… di Angelo Gazzaniga

GIOVANNI FALCONE, E’ PIU’ FACILE ESSERE UN EROE CHE UN GALANTUOMO

Chico Forti ha rimescolato le carte. “Il destino mescola le carte e noi giochiamo”: ha detto Arthur Shopenhauer. La versione della riflessività non è entrata nella Giustizia, ma… di Alexander Bush

L’eterna querelle pubblico-privato in sanità

La sanità privata incassa la sospensione della nuova disciplina per l’accreditamento e la stipula dei contratti con il Ssn. E ridefinisce il proprio ruolo, non più di concorrenza con il pubblico, ma di collaborazione. Che però andrebbe governata... Di Vittorio Mapelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img