Background_v3

Ferdinando Cionti

22 ARTICOLI
Ferdinando Cionti è avvocato a Milano ed è stato professore a contratto di Diritto Industriale per il Management presso l’Università di Stato di Milano Bicocca, facoltà di Economia, dipartimento di Diritto per l’economia. La sua concezione del diritto è sintetizzata nel saggio "Per un ritorno alla certezza del diritto", pubblicato su Libertates. Ha pubblicato numerosi saggi, tra cui "La funzione del marchio" e "Sì Logo" (Giuffrè). Per LibertatesLibri è uscito "Il colpo di Stato", presente nello Store di Libertates. Quale collaboratore dell’ “Avanti”, ha seguito quotidianamente le vicende di Mani Pulite.

Exclusive articles:

Berlusconi, il fisco e la legge contra personam

Qual è il senso giuridico della “famigerata” norma della non punibilità penale di un’evasione sotto il 3%? Ferdinando Cionti

Le ferie dei magistrati e gli altri insopportabili privilegi

Nonostante le ferie dei magistrati siano doppie rispetto a quelle di tutti gli altri funzionari dello Stato, la sola proposta di ridurle ha suscitato una quasi rivolta - di Ferdinando Cionti

La fantagiustizia di De Magistris

Il comportamento e le dichiarazioni di De Magistris sono in contrasto con un concetto di giustizia che si è affermato sin dai tempi di Montesquieu - di Ferdinando Cionti

Se cade l’articolo 18, conto alla rovescia per l’economia di Stato

L’art 18 è figlio di una cultura statalista che negli anni ’70 prefigurava un sistema produttivo fatto da imprese statali e piccole imprese - di Ferdinando Cionti

Centralismo democratico, il trucco di D’Alema

Il centralismo democratico è l’opposto della democrazia. È il rifiuto del prevalere della maggioranza sulla minoranza: autentico cardine del sistema, come già aveva intuito Lenin - di Ferdinando Cionti

Breaking

IRCCS Santa Lucia pubblico

La sanità italiana tra battaglie di principio e soldi buttati... Di Paolo Belardinelli. (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

Un Terzo Reich de troppo

Presidè, co’ ‘r sommo mio rispetto, ma te pare er momento giusto de scatenà tutto ‘sto trambusto, mettendote in toga co’ l’elmetto?… di Enrico Bernard

La patrimoniale della discordia

Le opposte motivazioni dei favorevoli e dei dubbiosi alla tassazione patrimoniale, con un occhio anche a quanto accade in Europa ... Di Carlo Valentini (da “Italiaoggi”. - IBL)<\strong><\em>

IL FISCO SECONDO LIBERTATES II: LE DETRAZIONI

Nell’ottica auspicata da Libertates di un fisco semplice, trasparente e comprensibile e riassumibile in un unico concetto: ognuno paga in funzione di… di Libertates
spot_imgspot_img