Gaston Beuk

77 ARTICOLI
Gaston Beuk è lo pseudonimo di un noto giornalista e scrittore dalmata. Si definisce liberale in economia, conservatore nei valori, riformista nel metodo, democratico nei rapporti fra cittadino e politica, federalista nella concezione dello Stato e libertario dal punto di vista dei diritti individuali.

Exclusive articles:

Gli otto punti dei progrmmi: Bersani fumoso, Berlusconi generico (ma almeno parla al paese)

Gli otto punti di Bersani contro gli otto di Berlusconi: quali i migliori? Vediamo un po’. Sul primo vince facile Berlusconi: meglio l’abrogazione dell’Imu che...

I Dieci Saggi e l’ora del presidenzialismo

La nomina dei dieci saggi, ultima mossa a sorpresa del Presidente Napolitano, ha suscitato una levata di scudi pressoché unanime dei partiti. Questi si...

Caro papa ti scrivo: Undici preghiere per Francesco I

Caro papa, le 11 preghiere che ti rivolgo non saranno politicamente corrette (spero che questo poco importi) e nemmeno del tutto rispettose. Ma, nella...

Che cosa insegnano i funerali di Chavez

Mi scuserete se non piango la morte di Hugo Chàvez. Il presidente venezuelano, benché eletto più o meno democraticamente, era un dittatore: fin qui...

Perché chiediamo il presidenzialismo

I risultati delle ultime elezioni italiane hanno decretato la fine della Seconda Repubblica, e del suo bipolarismo isterico: Pdl e Pd hanno perso milioni...

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img