Gaston Beuk

77 ARTICOLI
Gaston Beuk è lo pseudonimo di un noto giornalista e scrittore dalmata. Si definisce liberale in economia, conservatore nei valori, riformista nel metodo, democratico nei rapporti fra cittadino e politica, federalista nella concezione dello Stato e libertario dal punto di vista dei diritti individuali.

Exclusive articles:

Le metamorfosi del Sig. Monti

C’era una volta un economista italiano, già commissario europeo per il mercato interno dell’Unione, che fu nominato senatore a vita da un presidente perché...

Aveva ragione Bukovskij: questa Europa è una EURSS

Sei anni sono passati da quando Vladimir Bukovskij, il presidente generale dei nostri Comitati per le Libertà, denunciava in un saggio famoso (“EURSS, Unione...

Magistrati in politica: basta con la confusione dei poteri

Si è parlato per anni del “conflitto d’interessi”, orrendo male italiano che riguarda esclusivamente Silvio Berlusconi, colpevole di usare le sue tv per farsi...

Caro Papà Natale, per favore abolisci i Senatori a vita

Caro Papà Natale, per regalo di fine anno vorrei l’abolizione dei senatori a vita. Da tanto pensavo di chiedertelo, ma finora non ho avuto...

Matrimonio Gay? No, grazie

Una volta accertato che i gay, in larga misura, non vogliono sposarsi (e ci mancherebbe altro, avranno pure il diritto di scegliere anche loro...

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img