Gaston Beuk

77 ARTICOLI
Gaston Beuk è lo pseudonimo di un noto giornalista e scrittore dalmata. Si definisce liberale in economia, conservatore nei valori, riformista nel metodo, democratico nei rapporti fra cittadino e politica, federalista nella concezione dello Stato e libertario dal punto di vista dei diritti individuali.

Exclusive articles:

Sei NO all’Italicus

La riforma elettorale concordata fra Berlusconi e Renzi, chiamata “Italicus”, non è da respingere perché somiglia al Porcellum. Ma perché segna il trionfo della...

Ricordate il referendum del 2006?

Ho un ricordo preciso del 2006. Allora tutta la sinistra, con il soccorso volenteroso di Casini, osteggiò il referendum costituzionale che avrebbe cambiato l’Italia....

Lasciamo che Dieudonné dica la sua

Avete visto M’bala M’bala Dieudonné ultimamente? Sapete almeno di chi si tratta? Beh, è un comico francese color cioccolata, di madre bretone e padre...

Il fumo di Obama e l’arrosto di Putin

Il presidente americano Obama sfida Putin inviando alle olimpiadi invernali di Sochi, in Russia, due atlete lesbiche. Il presidente russo Putin sfida Obama (e...

Fratelli d’Italia: un programma Liberal-Conservatore

E’ giusto rendere al neopartito Fratelli d’Italia, e al suo laboratorio denominato “Officina Italia”, l’onore delle armi. E’ raro oggi imbattersi in una forza...

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img