Giancarlo Guglielmi

58 ARTICOLI
Giancarlo Guglielmi che vive a Cuba da molto tempo, oltre a informare e commentare gli avvenimenti più importanti che si svolgono da quelle parti, offre consulenze per chi fosse interessato a eventuali investimenti a Cuba, o semplicemente per tour personalizzati dell’isola. Chi volesse entrare in contatto puo’ farlo attraverso la email: giangi.riha@gmail.com

Exclusive articles:

L’Havana una delle 7 città meraviglia del mondo

L’Avana inserita da una fondazione svizzera tra le sette città meravigliose nel mondo. Non ci sono né Venezia né Roma (per restare in Italia), “il mondo è bello perché è vario” si diceva una volta... di Giancarlo Guglielmi

Colombia, fine della guerra infinita: Firmato all’Havana l’accordo del Cessate il Fuoco Bilaterale in Colombia

Anche dall’America del Sud ogni tanto arrivano buone notizie... di Giancarlo Guglielmi

La “mezza ritirata” del socialismo cubano

Cuba tra socialismo e capitalismo? di Giancarlo Guglielmi

Un guazzabuglio chiamato Brasile

Ma l’impeachement della Rousseff in Brasile è un golpe dei conservatori o la logica conseguenza di una situazione fallimentare? di Giancarlo Guglielmi

Z, la nuova orgia del potere in Brasile

Cosa succede in Brasile? Gli avvenimenti visti da sinistra... di Giancarlo Guglielmi

Breaking

Un Terzo Reich de troppo

Presidè, co’ ‘r sommo mio rispetto, ma te pare er momento giusto de scatenà tutto ‘sto trambusto, mettendote in toga co’ l’elmetto?… di Enrico Bernard

La patrimoniale della discordia

Le opposte motivazioni dei favorevoli e dei dubbiosi alla tassazione patrimoniale, con un occhio anche a quanto accade in Europa ... Di Carlo Valentini (da “Italiaoggi”. - IBL)<\strong><\em>

IL FISCO SECONDO LIBERTATES II: LE DETRAZIONI

Nell’ottica auspicata da Libertates di un fisco semplice, trasparente e comprensibile e riassumibile in un unico concetto: ognuno paga in funzione di… di Libertates

Francia-Italia: chi vince la partita in cucina

La rivalità tra cuochi italiani e francesi è leggendaria. Se ci affidiamo ai numeri della Guida Michelin, la Francia è in vantaggio, con più ristoranti stellati. Ma l’Italia risponde con un’esperienza più accessibile, che suscita anche più entusiasmo... Di Luciano Canova (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img