Gilbert du Motier de La Fayette

31 ARTICOLI
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

Exclusive articles:

Il Pd bocciato dalla base: «Non sta facendo opposizione»

Pd sta vivendo una fase piuttosto travagliata. Dopo la sconfitta del 4 marzo— preceduta da quelle al referendum costituzionale e alle amministrative —...

Camerun, storia di un paese diviso e di eroi sconosciuti pronti a dare la vita per la libertà

E' arrivato da solo nelle strade deserte della città di Bamenda trascinandosi una bara. Quando Mancho Bibxi, il 33enne ‘eroe’ delle rivendicazioni della minoranza anglofona...

Quando il politico specula su tutto: l’arte del populismo

L’Italia è il Paese del trasformismo per eccellenza, anche sulle emergenze, terremoto o neve, non si è mai “seri” e uniti. E il giudizio cambia... di Gilbert du Motier de La Fayette

Ultime notizie dal fronte: La svolta nella guerra all’Isis, Sirte liberata al 70%

Libia e Siria, situazione sempre più intricata... di Gilbert du Motier de La Fayette

Elezioni milanesi. Che la corsa finale abbia inizio

Due veri sfidanti, Sala e Parisi, il presunto outsider che si è fermato ai blocchi di partenza, Passera, e un terzo incomodo, il grillino Gianluca Corrado... di Gilbert du Motier de la Fayette

Breaking

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia

Il welfare europeo non dipende dall’ombrello militare Usa

L’Europa ha sviluppato il suo welfare state grazie alla protezione militare garantita dagli Usa? È una tesi infondata e la Svezia lo dimostra. Il paese è entrato nella Nato nel 2024. Prima ha scelto una spesa di qualità, in campo sociale e nella difesa... Di Daniele Fano (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img