Gilbert du Motier de La Fayette

31 ARTICOLI
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

Exclusive articles:

Alluvione a Genova. Vergogna italiana

A Genova “solito” nubifragio, “soliti” danni e “solite “ promesse, che sia la volta buona? - di Gilbert du Motier de La Fayette

La Repubblica italiana è fondata…sulla presa per i fondelli?

Ma non è che invece che le province sono state abolite solo le elezioni provinciali? - di Gilbert du Motier de La Fayette

Viva la Regina, di Scozia. Addio Union Jack

Libertà alle urne, libertà agli elettori. I sondaggi dicono che il 51% degli scozzesi vuole l’indipendenza dalla corona britannica - di Gilbert du Motier de La Fayette

Cosa compri con 80 euro al mese? Poco o nulla al supermecato. La politica ci compra le elezioni

Per dei veri liberali uno sviluppo economico si ha con dei premi per chi consente maggiore produttività e non con elargizioni a pioggia (alcune a rischio restituzione) utili solo per fini elettorali - di Gilbert du Motier de La Fayette

L’Italia fa acqua da tutte le parti

L’Italia fa acqua in senso reale, ma soprattutto metaforico. Il capitalismo all’italiana, un capitalismo basato sui sussidi di Stato non regge più: occorre una nuova generazione di imprenditori autenticamente liberali - di Gilbert du Motier de La Fayette

Breaking

CARLO COTTARELLI E GIORGIA MELONI, FRATELLI D’ITALIA

Ha scritto Michele Serra, alla voce “Una piazza per l’Europa” che è il replay del manifesto di Ventotene: “… Non serve un politologo o un filosofo, basta un amico al bar per sapere che … di Alexander Bush

QUANDO NON SI CONTROLLANO LE NOTIZIE

A proposito di guerra dei dazi il Financial Times riporta un’intervista a Peter Navarro, l’economista scelto dal genero di Trump dopo … di Angelo Gazzaniga

Il Liberation Day e le conseguenze sul dollaro

Al contrario di quello che generalmente accade durante le crisi, il dollaro perde valore in questi giorni. Anzi c’è una sfiducia generalizzata verso tutte le attività denominate nella valuta Usa. Segno della fine del dollaro come valuta di riserva... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Rearm Europe

Senz'altro "si vis pacem para bellum" ma qual'e' la forma migliore? Siamo stati bene protetti negli ultimi … di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img