Libertates Editor

117 ARTICOLI

Exclusive articles:

Comunismo, la tortura del silenzio

Nei Paesi usciti dalla dittatura comunista è mancata non solo una Norimberga ma semplicemente una memoria di quanto avvenuto - di Frediano Sessi

La correttezza politica? Viene da Marcuse e continua con Brooks

Rileggendo Marcuse, si scoprono le radici storiche e filosofiche della censura, determinata dalla cosiddetta “correttezza ideologica”. Ma alla base di tutto, oggi come nel ’68, si annida una sfiducia nella democrazia - By Michael Ledeen

Giovanni Gentile e il liberalismo

A 70 anni dalla morte del grande filosofo italiano non è ancora stata chiarita la sua posizione nei confronti del liberalismo - di Vito de Luca

Putinismo, reincarnazione dell’Urss

L’Unione Sovietica, imprevedibilmente dissoltasi fra il 1990 e il ’91, sta ritornando indietro dalla tomba. Realizzando questa oscena resurrezione. Vladimir Putin dimostra la sua anima criminale: non solo per il furto perpetrato ai danni del suo popolo in questi anni (ha accumulato una proprietà personale di 130 milioni di dollari). Non solo perché finanzia una guerra contro il popolo vicino dell’Ucraina, legato da innumerevoli ricordi, tradizioni, affinità ettniche e culturali alla Russia. Ma anche e soprattutto perché sfrutta l’ignoranza di popolazioni educate da decennia nella schiavitù mentale ed economica per sostenere entità fantoccio come la autoproclamata “Repubblica Popolare di Donetsk”. Stiamo assistendo insomma alla nascita del “putinismo”, aggiornamento del sovietismo storico. Il che è destinato a mettere in pericolo la pace nel mondo - di Robert Van Voren

Gas e luce: mercato libero senza libertà

Energia e mercato libero. Un flop non per ignoranza dei consumatori, ma per i prezzi piu' alti e i diffusi illeciti dei fornitori - di Vincenzo Donvito

Breaking

È uscito il numero 125b de “Il Dalmata” Digitale – Febbraio 2025

E' uscito il numero 125b de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Febbraio. Potete consultarlo o scaricarlo di seguito… di Libertates

LA GIUSTIZIA E’ UGUALE PER TUTTI?

È questa la scritta che campeggia in ogni aula di tribunale. Un monito a uno dei principi fondamentali di ogni democrazia: l’uguaglianza dei… di Libertates

A chi sono andati gli aiuti di stato?

Negli ultimi anni c’è stato un aumento significativo della spesa in contributi pubblici alle imprese, dovuto alla pandemia e alla crisi energetica. Un’analisi accurata della loro destinazione può servire a indirizzarli in modo più efficace, ora e in futuro... Di Federica Daniele (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

LA MANUTENZIONE E IL PNRR

Apposita indagine ministeriale ha appurato che il recente blocco ferroviario nazionale partito dalla stazione Roma Termini è stato causato da… di Luigi Fressoia
spot_imgspot_img