Renato Cantagalli

29 ARTICOLI
Renato Cantagalli è lo pseudonimo di un giornalista campano nato nel '79 in provincia di Caserta. Opinionista irriverente e unpolitically correct di Libertates ha collaborato con vari media occupandosi di politica. Il suo pensiero: dopo il superamento dei concetti di destra e sinistra, il liberalsocialismo è la strada sulla quale devono incamminarsi Italia ed Europa.

Exclusive articles:

Il tema del giorno – Perché un liberale alla fine voterà per Sala?

Il ballottaggio a Milano visto da centro-sinistra... di Renato Cantagalli

Recensione del libro: ‘Mediolanum. Esplorazioni urbane nella Milano romana’

L'ebook scritto da Fabio Florindi e Stefano Lucchini conduce il lettore sui luoghi dell'antica Mediolanum, attraverso tre itinerari... Renato Cantagalli

Il riformismo sbagliato del governo Renzi

Un primo giudizio sulle riforme del Governo Renzi Renato Cantagalli

In Anima Nera Equinozi la scrittura come immensa voglia di libertà

Un libro di poesie con un’unica matrice: la libertà Renato Cantagalli

Una legge sulle coppie gay: la politica italiana non può tirarsi indietro

Il parere di chi è favorevole alla legge sulle nozze gay - di Renato Cantagalli

Breaking

Un Terzo Reich de troppo

Presidè, co’ ‘r sommo mio rispetto, ma te pare er momento giusto de scatenà tutto ‘sto trambusto, mettendote in toga co’ l’elmetto?… di Enrico Bernard

La patrimoniale della discordia

Le opposte motivazioni dei favorevoli e dei dubbiosi alla tassazione patrimoniale, con un occhio anche a quanto accade in Europa ... Di Carlo Valentini (da “Italiaoggi”. - IBL)<\strong><\em>

IL FISCO SECONDO LIBERTATES II: LE DETRAZIONI

Nell’ottica auspicata da Libertates di un fisco semplice, trasparente e comprensibile e riassumibile in un unico concetto: ognuno paga in funzione di… di Libertates

Francia-Italia: chi vince la partita in cucina

La rivalità tra cuochi italiani e francesi è leggendaria. Se ci affidiamo ai numeri della Guida Michelin, la Francia è in vantaggio, con più ristoranti stellati. Ma l’Italia risponde con un’esperienza più accessibile, che suscita anche più entusiasmo... Di Luciano Canova (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img